-
Inizio Seconda Guerra Mondiale
Le truppe tedesche invadono la Polonia con una guerra lampo, Francia, Gran Bretagna e Polonia dichiarano guerra alla Germania. -
Winter War
La Russia attacca la Finlandia. -
Capitolazione della Francia
La Germania occupa la Francia passando per il Belgio per evitare la Linea Maginot. -
Operazione Leone Marino
La Germania bombarda la Gran Bretagna che risponde con i caccia della Royal Air Force (RAF). -
Attacco italiano all'Egitto
L'esercito italiano mal equipaggiato e mal preparato attacca le difese britanniche in Egitto e perde tutti i suoi territori in Africa Orientale (Etiopia, Eritrea e Somalia), ma grazie all'aiuto del generale tedesco Erwin Rommel, riesce a riconquistare la Cirenaica. -
Operazione Marita
Le truppe italiane mal equipaggiate e mal preparate invadono la Grecia, ma vengono respinte con grosse perdite dalla resistenza della Gran Bretagna e della Grecia, nonostante l'aiuto tedesco. -
Operazione Barbarossa
Hitler, con l'intento di conquistare la Russia e distruggere il comunismo e annientare la popolazione slava, invade i territori sovietici. Le truppe tedesche dopo l'arrivo a Mosca vengono fermate dalle truppe sovietiche inviate da Stalin e la Germania perde con l'inutile aiuto dell'ARMIR (armata italiana in Russia). -
Attacco a Pearl Harbor
Il Giappone per motivi politici, decide di neutralizzare la flotta del Pacifico degli Stati Uniti per potersi espandere liberamente in Asia e nel Pacifico senza l'opposizione degli Stati Uniti. Nella mattinata la Marina Imperiale Giapponese lancia un attacco a sorpresa contro la base navale statunitense di Pearl Harbor (Hawaii). Ci furono più di 2400 morti e 1100 feriti di militari americani, mentre il Giappone perse circa 100 uomini con la distruzione di pochi velivoli. -
Operazione Husky
Gli Alleati (Stati Uniti, Gran Bretagna e Canada) sbarcano su diverse spiagge siciliane e le truppe italo-tedesche si trovano in difficoltà a causa del numero maggiore delle truppe degli Alleati, ma comunque dimostrano una forte resistenza. Dopo giorni di combattimenti, gli Alleati riescono a conquistare importanti città siciliane come Palermo, Messine e Catania, liberando l'isola. -
Fine Seconda Guerra Mondiale
Il governo Badoglio firma l'armistizio con gli Alleati, dichiarando la fine della guerra tra l'Italia e le potenze dell'Asse (Germania, Italia e Giappone).