-
Trattato di Roma
Gli Stati firmatari del Trattato di Roma fanno riferimento all'esigenza di rafforzare l'unità delle loro economie e garantirne lo sviluppo armonioso, riducendo il divario fra le diverse regioni e il ritardo di quelle più svantaggiate -
FSE
Viene istituito il Fondo Sociale Europeo -
FESR
Il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), nasce con lo scopo di ridistribuire alle regioni povere una parte dei contributi degli Stati membri -
Atto Unico Europeo
è la base di una futura politica di coesione, destinata a controbilanciare i vincoli del mercato unico nei paesi del Sud dell'Europa e nelle altre regioni meno prospere -
FC e Trattato di Maastricht
Creato il Fondo di Coesione -
Trattato di Lisbona
art. 174: Per promuovere uno sviluppo armonioso dell’insieme dell’Unione, questa sviluppa e prosegue la propria azione intesa a realizzare il rafforzamento della sua coesione economica, sociale e territoriale. In particolare l’Unione mira a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni ed il ritardo delle regioni meno favorite